FIRST AID Il Dive Safety Assistant è di ausilio nei corsi e nelle immersioni libere, perché conosce la teoria dell'immersione, le attrezzature, il primo soccorso e sa condurre un'imbarcazione; in poche parole, è il migliore aiutante che un istruttore o divemaster possa avere. Da ricordare che in Italia una figura del genere
Matteo Boschi
DIVE MASTER
admin2021-03-29T09:01:24+00:00
Brevetto⭐⭐F.I.A.S. 1988 Rescue I.D.E.A. 1998 Divemaster I.D.E.A. 1999 Istruttore P.A.D.I. 2000 Specialty instructor: Navigazione subacquea/muta stagna/relitti/immersioni in corrente/Nitox/ specialista in attrezzature/immersione profonda. Master scuba diver trainer P.A.D.I. 2002 I.D.C. staff instructor P.A.D.I 2004 Recreational trimix diver IANTD 2004 SCR diver SNSI 2005 Esperienze lavorative nella subacquea in Egitto, Maldive, Sardegna e Calabria. A
Derek Girelli
DIVE MASTER
admin2021-03-29T08:59:43+00:00
Ha iniziato a praticare la subacquea seguendo il padre nel 2015, con lo scopo di provare emozioni nuove e forti. All’inizio gli sembrava tutto un gioco ma poi è diventata una vera e propria passione a tal punto da chiamarla (STILE DI VITA). Tra le molte immersioni che ha fatto nelle varie acque
Luca Barozzi
DIVE MASTER
admin2021-03-29T09:08:30+00:00
03 Novembre 1996 mentre mi trovavo in Vacanza a Zanzibar, ho conseguito il mio primo brevetto (open water Diver) con la PADI. Il mare della Tanzania e la sua moltitudine di pesci mi hanno avvicinato a questa nuova passione. Dal 1996 al 2005 ho totalizzato più di 200 immersioni tutte fatte all’estero durante
Michele Girelli
DIVE INSTRUCTOR
admin2021-03-29T05:14:00+00:00
Ho fatto la mia prima immersione a Cuba, quasi per scherzo in vacanza, e da lì mi sono innamorato del mondo sommerso. Ho iniziato ad appassionarmi di video e filmati subacquei e nel 2005 è iniziata la mia scalata ai brevetti fino a diventare guida subacquea e successivamente istruttore subacqueo. Nel 2013 ho